Sorrento, contentezza per la salvezza diretta (Video interviste ed highlights)
Non è stato facile tagliare il traguardo della permanenza anticipata in serie C, in un campionato con tante squadre che hanno partecipati a quelli maggiori, ma ora già si guarda al futuro sia per i calciatori che per gli imminenti lavori di restyling dello stadio Italia
Sorrento – In casa rossonera c’è soddisfazione per la salvezza diretta.
Non è stato facile tagliare il traguardo della permanenza anticipata in serie C, in un campionato con tante squadre che hanno partecipati a quelli maggiori, ma ora già si guarda al futuro sia per i calciatori che per gli imminenti lavori di restyling dello stadio Italia.
Un’annata che era partita con Enrico Barilari, che la scorsa stagione aveva condotto dalla serie D a quella C il Sestri Levante, poi le cose non sono andate per il verso giusto è sulla panchina costiera è stato chiamato Giovanni Ferraro, ed alla fine ecco la tanto agognata permanenza in categoria, nonostante le esclusioni di Taranto e Turris (per vicende societarie) che ha penalizzato non poco.
Tutta la soddisfazione della società costiera in un comunicato diramato: “C saremo anche il prossimo anno e per Sorrento ed il Sorrento la permanenza nei professionisti rappresenta sempre e comunque un’ottima notizia, specie tenendo conto del fatto che per la seconda stagione non abbiamo potuto giocare le gare interne nella nostra splendida città.
Una città che però è già pronta a riabbracciarci nel corso del campionato 2025/2026 e che – grazie ai nostri encomiabili tifosi – non ha comunque mai fatto mancare il suo supporto al progetto societario, tecnico ma anche sociale che portiamo avanti ormai dal 2016.
Non è stato un traguardo facile da tagliare quello della salvezza diretta, ma forse per questo motivo c’è ancora più soddisfazione da parte nostra. Ci siamo confermati in una categoria difficile e prestigiosa e se lo abbiamo fatto è grazie a tutti, ma proprio tutti, i protagonisti a partire da coloro i quali non salgono mai agli onori delle cronache: persone silenziose e grandi lavoratori che hanno permesso alla squadra ed allo staff di poter lavorare in un contesto professionale oltre che in un ambiente sereno.
Quando però si centra un obiettivo è già il momento di guardare avanti. Prima però c’è una stagione da chiudere al meglio con un occhio – sempre vigile – al nostro vivaio nella speranza di vedere più di una squadra giovanile disputare i play off di categoria. Poi sarà davvero l’ora di fare programmi e progetti per i mesi, difficili ma entusiasmanti, che ormai si avvicinano.
Mentre ci apprestiamo a festeggiare il 23 dicembre gli 80 anni dalla fondazione del Sorrento, saremo impegnati nella decima annata della nostra gestione e contemporaneamente brinderemo ai 70 anni dall’inaugurazione dello stadio Italia (datata 27 novembre 1955). Saranno momenti importanti per la storia di questo club e vogliamo essere all’altezza della grande tradizione rossonera”.
Video interviste a Giovanni Ferraro, Mattia Rossetti e Vincenzo Di Somma, tratte dalla pagina di Facebook del Sorrento Calcio 1945, su:
https://www.facebook.com/reel/1378428149851380 (Giovanni Ferraro)
https://www.facebook.com/reel/694032462963167 (Mattia Rossetti)
https://www.facebook.com/reel/1345104903405016 (Vincenzo Di Somma)
Highlights: https://www.facebook.com/reel/1412119693122882
GiSpa