Il punto con il Sindaco |
Cronaca
/

Sorrento, il punto sui cantieri: il sindaco Coppola fa il bilancio settimanale

5 aprile 2025 | 09:55
Sorrento, il punto sui cantieri: il sindaco Coppola fa il bilancio settimanale

Sorrento si conferma un cantiere in fermento. Come di consueto, il sindaco Massimo Coppola ha tenuto la sua diretta settimanale per aggiornare i cittadini sullo stato di avanzamento dei numerosi lavori pubblici e dei progetti strategici che stanno ridisegnando il volto della città. Un appuntamento che offre una panoramica dettagliata sulle iniziative in corso, dalle opere di manutenzione ordinaria alle grandi infrastrutture attese da tempo.

Asfalto e scavi: Un piano organico per minimizzare i disagi

Il primo cittadino ha affrontato subito il tema dei lavori stradali e degli scavi, riconoscendo il potenziale disagio per la popolazione ma sottolineando l’impegno dell’amministrazione a contenerlo. “Stiamo facendo il possibile per non arrecare grandi disagi,” ha assicurato Coppola, annunciando le prossime aree interessate dagli interventi di scavo e asfaltatura: Piazza de Curtis, Via Marina di Puolo, Via Parisi e Via Lamia, spostando l’attenzione dal centro verso le frazioni.

Parallelamente, proseguono gli importanti scavi di E-Distribuzione per il potenziamento della rete elettrica. Dopo l’installazione di due nuove cabine nel centro storico, i lavori si concentreranno su Via degli Aranci, Via Capo, Via Rota, Vico Secondo Rota, Via Sersale e Via Parsano, con l’obiettivo di scongiurare i blackout che hanno afflitto la zona negli anni passati.

Via Talagnano: ripresa imminente dei lavori dopo il lutto

Coppola ha fatto chiarezza sul temporaneo stop dei lavori in Via Talagnano, dovuto al grave lutto che ha colpito l’impresa esecutrice. Ha rassicurato i cittadini annunciando la ripresa imminente: “La settimana prossima sarà posato il tubo del gas e poi sarà eseguita la pavimentazione stradale.”

Illuminazione di Via degli Aranci: finalmente la svolta

Una delle notizie più attese riguarda l’avvio della sostituzione integrale dell’impianto di illuminazione di Via degli Aranci. Un problema annoso, come ha ricordato il sindaco, che finalmente vedrà la sua risoluzione entro un mese. Saranno installati nuovi pali con luci specificamente progettate per garantire la sicurezza di pedoni e veicoli, soprattutto nelle ore serali.

Via Fontanelle: ricostruzione avanzata con fondi ministeriali

Ottime notizie anche dal fronte di Via Fontanelle, dove si sta procedendo speditamente alla ricostruzione della strada crollata e al risanamento dell’area a rischio idrogeologico. Un intervento da 6 milioni di euro finanziato dal Ministero per il Sud. Coppola ha illustrato i progressi: “Sono state realizzate le gabbionate per il sostegno delle scarpate, è stata conclusa anche la realizzazione delle spalle in cemento armato, che rappresentano il sostegno del ponte di acciaio, la cui posa inizierà nelle prossime settimane.”

Porto e ninfeo romano: un collegamento atteso prende forma

Sono iniziati anche i lavori per la strada di collegamento tra il porto e il ninfeo romano di Marina Piccola, un’opera di grande importanza che richiederà circa un anno e qualche mese di lavoro. “Un intervento che si attendeva da anni,” ha commentato il sindaco, sottolineando la sua valenza strategica per la fruizione del patrimonio storico e paesaggistico.

Piazza Veniero e Eliporto Le Tore: i cantieri procedono nonostante le sfide

Il sopralluogo odierno a Piazza Veniero ha confermato il buon avanzamento dei lavori, nonostante le difficoltà legate al ritrovamento di resti archeologici. Parallelamente, procede spedita la realizzazione dell’eliporto de Le Tore: “Sono state realizzate le opere di fondazione ed elevazione dell’area di atterraggio e delle aree di servizio annesse, ed è stato demolito un manufatto preesistente con una copertura di amianto.” L’obiettivo è di concludere i lavori entro la fine dell’anno.

Scuola di Cesarano e Campo Italia: progetti cruciali in fase avanzata

Buone nuove anche per la scuola di Cesarano, dove la struttura in cemento armato è completata e si sta procedendo con le tamponature esterne e le tramezzature interne. L’attenzione si sposta poi sul Campo Italia, un progetto complesso che ha visto la recente aggiudicazione degli appalti. “La prossima settimana si procederà alla consegna anticipata del servizio di progettazione, con l’obiettivo, entro fine mese, di approvare il progetto esecutivo e formalizzare la consegna dei lavori,” ha annunciato Coppola.

Marina Grande e Marina Piccola: interventi di riqualificazione mirati

Infine, il sindaco ha annunciato interventi di riqualificazione parziale a Marina Grande, con la manutenzione del basolato della piazzetta, e a Marina Piccola, con la sostituzione della pavimentazione nell’area sovrastante le biglietterie. Un ulteriore passo verso il miglioramento dell’accoglienza e del decoro urbano, completato dall’installazione di un ledwall informativo al porto con gli orari di aliscafi e traghetti.