Sorrento, terminata l’avventura a Potenza

La società rossonera ringrazia tutte le Istituzioni del capoluogo lucano per l’ospitalità che è stata riservata e per la professionalità che è stata riscontrata. Intanto per la morte di Papa Francesco la partita contro la Cavese è stata posticipata di un giorno, si gioca domenica sera
Sorrento – Si è chiusa l’avventura calcistica a Potenza.
La società rossonera ringrazia tutte le Istituzioni del capoluogo lucano per l’ospitalità che è stata riservata e per la professionalità che è stata riscontrata.
Il club costiero ringrazia “il Prefetto di Potenza, Dott. Michele Campanaro, il Questore di Potenza, Dott. Giuseppe Ferrari, il Sindaco di Potenza, Dott. Vincenzo Telesca, e ovviamente il Potenza Calcio della famiglia Macchia. La nostra comunità si è sentita accolta, la nostra società ha potuto contare sul prezioso supporto di tutte le parti in causa per quanto concerne la gestione dell’ordine pubblico e l’organizzazione delle proprie partite casalinghe. Anche in occasione del match contro l’Avellino di sabato scorso ha funzionato tutto al meglio proprio grazie al ‘gioco di squadra’ che le Istituzioni di Potenza ed il Sorrento hanno messo in campo”.
Ed ora si attendono i lavori di restyling dello stadio Italia.
Intanto per la morte di Papa Francesco la partita contro la Cavese è stata posticipata di un giorno, si gioca domenica sera alle ore 20:00.
GiSpa