Borse Estere: cosa offrono i mercati 2020
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Borse Estere: cosa offrono i mercati 2020

24 febbraio 2020 | 10:35



Nei diversi titoli inclusi tra i piani di traders, escono fuori sempre società quotate presso Borse Estere.

In effetti, le aziende italiane sono circoscritte ad un mercato ancora piccolo e, per tale regione, si studiano i maggiori titoli esteri.

Per essere consapevoli di ciò che accade sui principali mercati mondiali è necessario dare un’occhiata alle Borse Estere oggi, così da iniziare a capire quali sono i titoli stranieri più in voga in circolazione.

Perché investire sulle Borse Estere?

Se si considera il ruolo marginale che, per ora, possiede la Borsa Italiana che, tra l’altro, è stata acquistata da quella di Londra. E si analizzano i maggiori titoli italiani che ormai vengono quotati sul mercato estero, risulta che i traders siano poco interessati ad aziende che registrano profitti medi.

Attualmente, con l’opportunità di potersi affacciare anche ai mercati esteri per poter trarre eventuali vantaggi da società di una certa rilevanza da una capitalizzazione esorbitante, è giusto considerare di inserirle nel proprio piano di trading.

Quali problemi nascondono le Borse Estere?

Prima di tutto, bisogna studiare a fondo i titoli esteri che sembrano più allettanti da un punto di vista finanziario e considerare i diversi fattori micro e macroeconomici che potrebbero influenzarne l’andamento in Borsa.

Successivamente, risulta essenziale fornirsi di una piattaforma seria, affidabile ed efficiente che permetta ai traders di studiare i rendimenti passati delle aziende più importanti e che offrano grafici e dati aggiornati in tempo reale, in modo da elaborare una previsione di mercato il più corretta possibile.

Naturalmente, le maggiori informazioni sulle società estere circolano soprattutto sulle più conosciute e quelle già affermate nel settore, in modo da puntare verso quelle che più interessano anche gli esperti, i quali le analizzano oggettivamente.

Quali Borse Estere poter scegliere?

Quando si parla del mercato internazionale, non si può non considerare la NYSE Euronex, cioè la Borsa dalla capitalizzazione estera più elevata.

Il gruppo ha considerevolmente lavorato per la propria espansione, riuscendo a gestire anche altre piazze finanziarie, come Bruxelles, Parigi, Amsterdam, Londra e altri Stati dell’America come New York o Chicago.

Un’altra possibilità legata ai gruppi finanziari presenti negli USA, è l’indice NASDAQ. Si tratta di un’opportunità allettante poiché in tale indice sono presenti esclusivamente le aziende dalla capitalizzazione più elevata, come Amazon, l’Apple o Facebook.

Non a caso, questo è un periodo abbastanza positivo per l’Indice che vive una fase di rialzo e, stando agli analisti, sul lungo periodo dovrebbe continuare a rafforzarsi ulteriormente. In più, molti traders preferiscono puntare sugli Indici di Borsa, cioè panieri di titoli, poiché permettono una differenziazione dei propri investimenti e hanno la possibilità di ridurre il rischio. Si tratta di casi rari quelli in cui un settore intero vada in crisi, per cui ci sono più possibilità di aumentare i propri profitti.

Principali Borse Ester: Tokyo e Hong Kong

Molti trader inseriscono nel loro piano di trading, anche Borse orientali. Le principali Borse da poter analizzare sono quella di Tokyo, cioè la più grande dell’Asia e quella di Hong Kong, la seconda in ordine di importanza.

Quando si parla di Tokyo, ci si riferisce direttamente all’indice Nikkei, il quale comprende ben 225 titoli delle società più importanti quotate presso la Borsa di Tokyo.

Molti trend famosi ne fanno parte, coma la Canon Inc, la Nissan e ulteriori multinazionali che operano in diversi settori.

Tale Indice è spesso tenuto in considerazione dai trader per le caratteristiche appetibili che presenta: buoni dividendi ma anche una certa stabilità acquisita con gli anni.

Invece, quando si parlare del mercato di Hong Kong, si fa principalmente riferimento all’Indice HangSeng. Comprende le 50 società più liquide appartenenti alla Borsa di Hong Kong . Si sta imponendo come un titolo in forte ascesa, poiché anche questo mercato vuole accaparrarsi un primato tra gli Indici più quotati in Borsa.

Non bisogna dimenticare che, in questi casi in modo particolare, è necessario studiare fattori politico-economici che potrebbero incidere sull’andamento di tali Borse.

Nonostante ciò, è possibile concludere che puntare sulle Borse Estere potrebbe garantire una maggiore diversificazione e, con le strategie giuste, un’ottima gestione del rischio da sfruttare a proprio favore.