Avete bisogno di una traduzione urgente? Dovete trascrivere in un’altra lingua un testo importante? Probabilmente vi state chiedendo se valga la pena utilizzare uno dei tool online gratuiti: questa è una domanda che si pongono tutti perché quando si tratta di risparmiare effettivamente conviene valutare tutte le possibilità. Scegliere un programma gratuito però può rivelarsi alquanto rischioso oltre che comportare un’inutile perdita di tempo. Ormai sono sempre meno coloro che si affidano a questi servizi, perché consapevoli del fatto che non sono sufficientemente professionali e la probabilità che il testo sia pieno di errori è decisamente alta.
Vediamo però nel dettaglio perché in molti sconsigliano i tool gratuiti e perché al contrario vale la pena optare per una soluzione per le traduzioni on-line a pagamento.
#1 Le traduzioni letterali non sono la stessa cosa di quelle contestualizzate
Prima di tutto, è importante ricordare che i programmi automatici di traduzione online effettuano una traduzione letterale sulla base delle parole che compongono la frase. Questo significa che non tengono conto del contesto del discorso ed è un dettaglio che fa una grandissima differenza. Per tradurre un testo in un’altra lingua è fondamentale considerare l’intera frase e non la singola parola, perché questa potrebbe avere significati differenti a seconda del contesto nel quale è inserita.
#2 Un programma automatico non è una persona
I tool automatici di traduzione non sono persone in carne ed ossa e questo è un secondo motivo per cui andrebbero sempre evitati se l’obiettivo è quello di realizzare una traduzione che sia naturale e comprensibile. Solo un madrelingua è infatti in grado di traslare un testo in un’altra lingua in modo perfetto, tenendo conto anche di eventuali modi di dire o slang che un programma automatico non contempla minimamente.
#3 Se un tool è gratuito, la qualità è bassa
Utilizzare un tool gratuito per effettuare una traduzione importante è decisamente rischioso, perché qualsiasi servizio che venga offerto senza richiedere neanche un minimo pagamento dovrebbe fare insospettire. Il fatto che il programma sia gratuito, significa che per realizzarlo non si è investito e che la qualità lascia sicuramente a desiderare.
#4 Le lingue sono limitate
I programmi di traduzione online gratuiti sono nella maggior parte dei casi piuttosto semplici e non contemplano molte lingue. Se quindi si necessita di una traduzione in arabo per esempio, sarà ancora più complicato ottenere il risultato atteso anche perché potrebbe non essere disponibile questa lingua tra le opzioni.
#5 I madrelingua riconoscono una traduzione di bassa qualità
In ultimo, ma non per importanza, bisogna ricordare che se la traduzione è destinata ad un pubblico madrelingua questo è in grado di riconoscere al volo un testo traslato con un programma gratuito. Tutti quei dettagli che abbiamo appena visto infatti appaiono palesi a coloro che si trovano a leggere la traduzione e ne consegue che non si fa una bellissima figura. Il fatto che sia evidente che è stato utilizzato un tool online di certo non giova alla propria immagine o a quella della propria azienda.