A Villa Scipione, il 12 novembre la consegna dei Premi AMIRA Progress 2024
Terza edizione dei Premi Amira Progress, manifestazione organizzata dalla sezione partenopea dell’Associazione Maître Italiana Ristoranti e Alberghi.
Premiati esponenti del mondo scientifico e culturale che “hanno contribuito e contribuiscono ad approfondire le tematiche legate al processo di sviluppo della Campania e del Mezzogiorno nel più ampio contesto nazionale ed internazionale”.
La terza edizione del “Premio AMIRA Progress”, sezione Napoli Campania, ha come tema la “Valorizzazione delle Eccellenze territoriali e dell’Ospitalità”.
La cerimonia di consegna dei riconoscimenti a personaggi di spicco dell’Italia, è fissata a Napoli, per martedì, 12 novembre 2024, ospitata da “Villa Scipione” in via Scipione Capece 2, e prevede alle ore 15:30 un cocktail di benvenuto, dalle ore 16.00 la consegna dei premi con un breve intervento dei personaggi premiati, alle 18.30 un buffet e dell’enogastronomia campana d’eccellenza con la partecipazione di numerose aziende leader del settore.
Presentate dall’attore Vittorio Sagat, verranno premiate, persone di spicco nella società che hanno dato lustro e diffusione alle iniziative culturali e lavorative del settore dei maîtres, illustri personaggi del mondo dello spettacolo, imprenditoria, comunicazione ed altro, come avvenuto nelle due precedenti edizioni.
Il premio verrà consegnato al premiato, non sono ammesse deleghe per il ritiro.
Il premio è promosso dall’Associazione Maître Italiani Ristoranti & Alberghi, che ha tra i suoi obiettivi quello di promuovere ed incentivare i giovani a una migliore formazione, riqualificazione e aggiornamento, per la professionalità che vorranno acquisire ed esprimere al fine di essere meritori personalmente di una sempre più attenta e valida accoglienza ed ospitalità offerta al turista, tanto da rendere la nostra Italia sempre più apprezzata nel mondo.
La manifestazione ha ottenuto il Patrocino di: Regione Campania, Comune di Napoli, Istituto Zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno Campania e Calabria, Camera di Commercio di Napoli, FIPE – Confcommercio Campania, Federmoda Campania, Associazione Internazionale Guido Dorso, Ordine dei Giornalisti della Campania, quotidiano ROMA, Osservatorio Flegreo Napoli e dintorni.
La commissione del “Premio AMIRA Progress 2024”, è composta da Valerio Beltrami Presidente nazionale dell’A.M.I.R.A.; Giuseppe De GirolamoGiornalista, Socio Onorario A.M.I.R.A.; Dario Duro Fiduciario dell’A.M.I.R.A. Napoli- Campania; Antonio Limone, Direttore Generale e Coordinatore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Campania/Calabria; Marino Niola, full professor of cultural anthropology, condirettore medeatresearch-centro di ricerche sociali sulla dieta mediterranea e docente all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; Sabrina Reale, Docente Pianista del Conservatorio di Musica di Verona e membro dello stesso e Niccola Squitieri, presidente dell’Associazione Internazionale “Guido Dorso”.
La manifestazione è patrocinata da: Regione Campania, Comune di Napoli, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Campania e Calabria, Camera di Commercio di Napoli, FIPE-Confcommercio Campania, Federmoda Campania, Associazione Internazionale Guido Dorso, Ordine dei Giornalisti della Campania, quotidiano ROMA e Osservatorio Flegreo di Napoli e dintorni.