Agerola: Ritorna “FiordilatteFIORDIFESTA” Sagra del fiordilatte, dal 5 al 7 agosto

Date Evento
Dal 5 agosto al 7 agosto
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Agerola: Ritorna “FiordilatteFIORDIFESTA”  Sagra del fiordilatte, dal 5 al 7 agosto

Dal 5 al 7 agosto ritorna ad Agerola “FiordilatteFIORDIFESTA”   Sagra del Fiordilatte e dei prodotti tipici Agerolesi.
Dopo lo stop forzato per la pandevia covid-19 finalmente possiamo riscoprire il piacere di abbracciarci e stare insieme, dicono gli organizzatori.

La manifestazione si terrà ad Agerola, incantevole comune situato sui monti Lattari, a metà tra cielo e mare, che affaccia sul vicinissimo e affascinante tratto di mare compreso tra la Costiera Amalfitana e la Costiera Sorrentina.

La 41 esima edizione di FiordilatteFIORDIFESTA, si svolgerà nelle frazioni Pianillo la festa nata per valorizzare il fiordilatte agerolese, prodotto tipico locale dei Monti Lattari, con eccellenti caratteristiche organolettiche, vanta uno storico di tutto rispetto con oltre ventimila presenze nella precedente edizione. La manifestazione sarà articolata in tre giorni, in cui sarà possibile degustare uno speciale menù pensato per mettere in risalto il fiordilatte agerolese e gli altri prodotti tipici del territorio.

Si parte con il fiordilatte, fresella di pane agerolese e pomodorini, poi un ottimo primo piatto con i mezzi paccheri di Gragnano, pomodorini di collina e fiordilatte, il pane di Sant’ Antonio con la parmigiana di melanzane. Per dessert una gustosa novità: il gelato artigianale al fiordilatte e ovviamente vino locale o acqua.

Gli stand apriranno alle ore 20 e saranno disponibili per tutti e tre giorni dell’evento, quindi da sabato 5 a lunedì 7 agosto.

Oltre il buon cibo, non mancheranno gli eventi musicali:

Sabato 5 Agosto: ore 19:30 Esibizione del Gruppo Folk Agerola;
Domenica 6 Agosto Premiato concerto bandistico della Città di Minori;

e gran finale

Lunedì 7 agosto dalle ore 22,15: SAL DA VINCI in concerto – evento gratuito;

Parcheggio custodito con servizio di navetta andata e ritorno presso il campo sportivo San Matteo – Frazione Bomerano.