Giornata di Studi Alluvioni e frane in Costa d’Amalfi
Rischi e mitigazione dei rischi a 100 anni dal disastro del 26 marzo 1924
Amalfi Biblioteca Comunale “Pietro Scoppetta” 6-7 aprile 2024
Il 26 marzo 1924, la Costa d’Amalfi fu sconvolta da un terribile disastro idrogeologico. Ottanta persone persero la vita, molti edifici furono distrutti e il territorio subì danni ingenti.
A cento anni di distanza, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana organizza un convegno per ricordare quell’evento tragico, analizzarne le cause e discutere i rischi di future alluvioni e frane.
La Giornata di Studi, dal titolo “Alluvioni e frane in Costa d’Amalfi. Rischi e mitigazione dei rischi a 100 anni dal disastro del 26 marzo 1924”, si terrà ad Amalfi il 6 e 7 aprile 2024 presso la Biblioteca Comunale “Pietro Scoppetta”.
Il programma del convegno è ricco di interventi di esperti di geologia, geomorfologia, meteorologia e protezione civile. Si parlerà di:
Domenica 7 aprile è prevista una visita guidata ai luoghi maggiormente colpiti dai dissesti del 1924.
Il convegno è aperto a tutti e rappresenta un’importante occasione per conoscere meglio i rischi idrogeologici della Costa d’Amalfi e le strategie per mitigarli.
Per partecipare è possibile seguire la diretta streaming sul canale YouTube del Centro di Cultura e Storia Amalfitana: https://www.centrodiculturaestoriaamalfitana.it/.
Programma dettagliato:
Sabato 6 aprile 2024
Domenica 7 aprile 2024
Per informazioni:
Evento da non perdere per conoscere la storia della Costa d’Amalfi e per riflettere sui rischi idrogeologici del nostro tempo.