Cesarano di Tramonti in festa per San Trifone

Date Evento
Dal 7 novembre al 13 novembre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Cesarano di Tramonti in festa per San Trifone

La frazione di Cesarano di Tramonti in festa per San Trifone, protettore della comunità sin dal 1626, anno in cui il Sinodo Amalfitano classificò la festa come di precetto per la comunità di Cesarano.
Nella chiesa di S. Maria Assunta si venera la preziosa reliquia del santo, cioè il braccio e una parte del dito mignolo sinistro: la statua è formata da un busto bronzeo del ‘600, con una cassetta sottostante contenente le sacre ossa.
Nato in Frigia, nell’anno 232 d.C., sin da bambino Trifone si consacrò con diligenza allo studio delle Sacre Scritture e alla conoscenza del Santo Vangelo. Conosciuto per la sua fede indomita, venne fatto arrestare dal prefetto Aquilino e, ancora diciottenne, subì il martirio al tempo della persecuzione di Decio (249-251).
Lunedì 7 novembre inizia il Triduo con la recita del Rosario e la celebrazione della Santa Messa delle 18.00.
Giovedì 10 novembre si celebra a Tramonti  la Memoria della traslazione delle reliquie da Cattaro a Venezia. Alle 8.00 ci sarà il suono delle campane e lo sparo dei mortaretti in segno di festa. Alle ore 18.00 la S. Messa Solenne e venerazione delle reliquie.
Domenica 13 novembre, giorno della Festa di San Trifone, si celebrerà una Santa Messa alle ore 11.00 ed una alle ore 18.00, seguita dalla Processione del Santo e dallo spettacolo pirotecnico.
Cesarano di Tramonti in festa per San Trifone