Continuano gli appuntamenti organizzati dal Club Alpino Italiano di Castellammare di Stabia. Oggi, sabato 13 luglio, si terrà l’appuntamento che porterà a visitare il Monte Molare in notturna. L’appuntamento è previsto a Castellammare di Stabia, Piazza Municipio, ore 20.30 con mezzi propri.
EQUIPAGGIAMENTO: Scarponi da montagna, abbigliamento escursionistico a strati, giacca a
vento, bastoncini telescopici, lampada frontale (non torcia a mano) con batterie di ricambio e acqua, almeno 2 litri. Poichè sul Molare la temperatura è notevolmente inferiore rispetto alla città è necessario
attrezzarsi con abbigliamenti caldi e sacco a pelo. PERCORSO ANDATA E RITORNO (DOPO UNA SOSTA IN PIZZERIA): Castellone – Acqua Santa – Monte Molare – Acqua Santa – Castellone
AVVERTENZA: Il Direttore d’Escursione si riserva di modificare in parte l’itinerario in caso di
condizioni meteo avverse o di condizioni del percorso e capacità dei partecipanti tali da impedire la
conclusione dell’escursione nei tempi prefissati. I partecipanti devono obbligatoriamente telefonare al
3337686127 entro il venerdì precedente.
Domenica prossima, invece, 21 luglio, si terrà l’escursione presso Santa Maria al Castello, Positano. Appuntamento a Castellammare di Stabia in Piazza Vesuviana alle ore 07.45 oppure a Vico Equense alle ore 08.45 oppure, ancora, a Santa Maria al Castello alle ore 09.45. Ritorno a Castellammare di Stabia con autobus da Positano e, poi, Circumvesuviana da Meta oppure con la comodissima Motonave da Positano.
EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO: Scarponcini da escursionismo (obbligatori), abbigliamento escursionistico “a strati”, cappello, occhiali da sole, crema solare, ricambio completo di abiti, pranzo a sacco, acqua, costume da bagno e telo da mare. DURATA ESCURSIONE: tre ore circa di cammino effettivo.
DISLIVELLO: circa 700 metri in discesa.