Si apre venerdi 7 agosto, la quarta edizione di “Vico: borghi, piazze e terrazze”
Sagrato della Chiesa di Santa Maria del Castello ore 19.30 col Duo di Ancona.ingresso gratuito contingentato
A Campinola di Tramonti concerto d’organo del festival organistico domenica 9 agosto.
Calici di stelle sempre a Tramonti lunedi 10 agosto 2020
alla FONDAZIONE SORRENTO SUMMERTIME 2020
DOMENICA 9 AGOSTO : STELLE DEL MEDITERRANEO – danza, moda, musica ingresso € 10
LUNEDI’ 10 AGOSTO: Marco Palmieri e Mario Aterrano in RISATE SOTTO LE STELLE- Uno spettacolo di Mario Aterrano ingresso € 10
MERCOLEDI’ 12 AGOSTO THE EVERGREEN BAND ingresso libero
VENERDÌ 7 AGOSTO, ORE 20.30 STEFANIE IRÁNYI ASHER FISCH
SABATO 8 AGOSTO, ORE 20.30 SOLD OUT ORCHESTRA DEL TEATRO DI SAN CARLO DI NAPOLI DIRETTORE JURAJ VALČUHA BEATRICE RANA PIANOFORTE
DOMENICA 9 AGOSTO, ORE 20.30 SOLD OUT BEATRICE RANA E MASSIMO SPADA
PARCO DI CAPODIMONTE Festival della musica popolare del Sud Italia – programma nel dettaglio
- Sabato 8 Agosto 2020 – Belvedere, ore 21 – Core de Villani (Salento/Puglia) – Canti di donne terra e sale di e con Anna Cinzia Villani, voce, organetto, percussioni domestiche e la partecipazione straordinaria di Zaira Giangreco, tamburello
- Sabato 8 Agosto 2020 – Porta di Mezzo, ore 21 – Le Muse del Mediterraneo (Calabria) – Tradizione e innovazione condita di “rosa”- Antonio Grosso, organetto – Ciccio Nucera, organetto e tamburello
- Domenica 9 Agosto 2020 – Belvedere, ore 21 – Rareca Antica (Pomigliano d’Arco/Campania) – Canto alla terra – Dario Mogavero, voce e tamburi a cornice – Raffaele de Luca Picione, organetti diatonici, Peppe Copia, chitarra classica, chitarra battente e chitarra barocca, Fabio Soriano, flauto dolce, flauto traverso, ciaramella, tarota, flauto di canna, voce
- Domenica 9 Agosto 2020 – Porta di Mezzo, ore 21 – I virtuosi della Tarantella (Paternopoli/Campania). Cristiano Giuseppe, fisarmonica, Claudio, Moschella, tamburello, Nicola Meluzo, clarinetto, Angelina Biancardo e Antonio Boccella (detto ‘Fuoco’), danze
- Lunedì 10 Agosto 2020 – Belvedere, ore 21 – Petit Ensemble MusiCapodimonte (Napoli/Campania) Notte di San Lorenzo a Capodimonte – Aurora Giglio, voce – Gianni Migliaccio, chitarra – Paolino Coppeto, mandolino – Vittorio Cataldi, fisarmonica e violino. Un tradizionale concerto a lume di candela nella “Notte di San Lorenzo” sul Belvedere di Capodimonte da non perdere. Nella sera del 10 Agosto il pubblico è invitato a portarsi un telo da casa per sedersi sull’erba, mantenendo il distanziamento fisico almeno di 1 metro. E’ consigliato munirsi di un repellente antizanzare.
Ingresso gratuito ma contingentato e prenotazione obbligatoria come misura di prevenzione del rischio contagio Info e prenotazioni: 342 11 16 937 – info@gabbianellaclub.it – Ingresso da Porta Piccola, via Miano 2, Napoli.
Sabato 8 agosto, nell’Anfiteatro Piazza dei Racconti, alle 21,00
Il Positano Teatro Festival Premio Annibale Ruccello, sabato 8 agosto, nell’Anfiteatro Piazza dei Racconti, alle 21,00, come ogni anno attende la sempre applaudita presenza del grande Enzo Moscato, con “Ritornanti”uno spettacolo che è entrato di diritto nella storia del teatro contemporaneo, in scena con Giuseppe Affinito. Lo spettacolo è presentato dalla Compagnia Teatrale Enzo Moscato e da Casa del Contemporaneo.

La “tre giorni” della XVII edizione del Positano Teatro Festival – Premio Annibale Ruccello, volge al termine con la serata di domenica 9 agosto. All’Anfiteatro di Piazza dei Racconti alle 20,45 si parte con lo spettacolo di Roberto Azzurro “L’arte di Bonì”, monologo scritto diretto ed interpretato dallo stesso attore, ispirato alla biografia del dandy Boniface de Castellane, seguirà la consegna del Premio Pistrice Città di Positano, che verrà consegnato dalle mani del sindaco Michele De Lucia a Gabriele e Daniele Russo, per l’eccellente prova (rispettivamente di regista e interprete) dello spettacolo “Le Cinque rose di Jennifer”, andato in scena nella stagione appena conclusa al teatro Bellini di Napoli.