Praiano , Costiera amalfitana . Un interessante evento in Costa d’ Amalfi In collaborazione con Editions Trouble e Censored Magazine, sabato 8 febbraio alle 16:30 Marea Art Project presenta la lettura di “Democrazia Deviante: Amori queer contro il fascismo” con l’autorə Costanza Spina.
L’evento rientra in Echoing Public Program, il programma di appuntamenti gratuiti connessi alla residenza artistica Echoing, progetto finanziato dall’Unione Europea e attuato dal Goethe-Institut.
L’appuntamento è a Casa L’Orto, la villa della famiglia di Carol e Sol LeWitt a Praiano.
“Democrazia Deviante: Amori queer contro il fascismo”
“Laddove il fascismo ritiene che solo alcune vite siano degne di essere vissute, il pensiero queer e femminista ci insegna che tutte le vite contano – si legge nella nota di presentazione del libro – In parte filosofia politica, in parte racconto intimo, il saggio di Costanza Spina mostra come le democrazie capitaliste non abbiano mai veramente ripensato il loro rapporto con i regimi autoritari, e come i “devianti” all’ombra di sistemi violenti e produttivisti abbiano imparato ad amare, prendersi cura e fare giustizia in modo diverso”.
“Costanza Spina – prosegue ancora la nota – teorizza la rivoluzione romantica queer come una lotta radicale e ci sfida a reinventare noi stessi attraverso le nuove utopie rivoluzionarie dell’amore queer. Il saggio oppone le teorie della destra estrema alle filosofie queer, mostrando che nel pensiero dei margini fioriscono preziosi antidoti contro le idee reazionarie. La prima parte del volume dimostra che il fascismo culturale, detto anche eterno, non è mai finito ed esso continua a strutturare certi aspetti delle società occidentali (qui in particolare, l’Italia e la Francia). La seconda parte è invece dedicata alla costruzione di una democrazia queer utopica, fondata sull’amore inteso come forza sociale”.
Giustizia, media, educazione, organizzazione del territorio, ogni ambito della vita di una democrazia è analizzato attraverso un prisma queer. Includendo anche capitoli sulla spiritualità queer, il saggio sfida le convenzioni per diventare lui stesso, un oggetto ibrido e affascinante.
L’autorə Costanza Spina
Nata a Catania nel 1992, Costanza Spina è giornalista e autore. Vive in Francia da quindici anni, dove ha ottenuto una laurea in scienze politiche a Sciences Po. Nel 2014, ha fondato il media queer e femminista indipendente Manifesto XXI. Le sue ricerche portano sull’analisi dei fenomeni post-fascisti in Europa, sulle questioni di genere e sulle filosofie e le nuove scritture trans e queer. Inoltre, dal 2019 si interessa alla forza politica e sociale dell’amore.
Nel suo lavoro, cerca di capire come le pratiche rivoluzionarie dell’amore queer possano costituire vie di organizzazione di fronte all’ascesa dell’estrema destra. “Democrazia Deviante, amori queer contro il fascismo” è il suo primo libro. I suoi testi sono disponibili in francese su Manifesto XXI, Censored e La Déferlante.
Info Pratiche
L’appuntamento è a Casa L’Orto in via Flavio Gioia n° 42 a Praiano (SA).
L’evento è gratuito, previa prenotazione obbligatoria all’indirizzo https://bit.ly/Amori-queer-Costanza-Spina.
In caso di imprevisti, è richiesta la cancellazione per lasciare libero il posto e non perdere la possibilità di assistere a eventi futuri.