Un nuovo cartello di manifestazioni, una nuova estate di appuntamenti grandi e piccoli, ma tutti importanti ed attesi, per intrattenere residenti e visitatori al di là del mare, dei sentieri, dei colori, dei sapori e della storia della nostra Minori. La prima fase della programmazione di quest’anno (sino al mese di luglio, mentre la seconda andrà da agosto in avanti), è caratterizzata dalla compresenza di nomi di richiamo e di giovani artisti locali, a riprova della preminenza che l’arte e la bellezza rivestono entro il patrimonio culturale della città. La musica, innanzitutto, con i concerti classici, con la tappa minorese del Festival di Villa Guariglia, con l’ormai consueto Mediterraneo Horn Meeting che spazierà in territori musicali innovativi, con vari gruppi della tradizione popolare, e con i migliori talenti emergenti del comprensorio. E ancora la danza, la pittura, la letteratura, con momenti ludici alternati a incontri e presentazioni di particolare impegno sociale. Nell’ambito, poi, del gemellaggio tra i comuni di Minori e Vittorio Veneto, celebrato lo scorso anno, due serate saranno dedicate all’interscambio culturale, attraverso la proposizione di un musical e di un evento che vedrà coinvolti i musicisti ospiti e la nostra rinomata Banda cittadina.
L’augurio è che anche l’estate 2019, come le precedenti, possa essere vissuta da tutti nella serenità e nella piacevolezza che la nostra incomparabile natura ci suggerisce, ma anche con la responsabilità che essa ci impone.
Martedì 25 Giugno, ore 20.00
Largo Solaio de’ Pastai
Incontri d’Autore con Gennaro Maria Guaccio “La vigna” (Lupi) e Raffaella Mammone “L’Amore è uno soltanto” (Terra del Sole)
Premi MarediCosta: Elisabetta Donadono, Alfonso Sarno, Valentina Scannapieco, Gennaro Brasiletti (alla memoria)
Sabato 29 e Domenica 30 Giugno, ore 20.30
Atrio Scuole Elementari
“Stasera mi presento io”, spettacolo di teatro e pianoforte a cura de “La Bottega delle Arti”
Mercoledì 3 Luglio, ore 20.30
Bar Bistrot 52
Salotti letterari con Loredana Berardi “Dentro l’oscurità” (Albatros Il Filo), Donatella Schisa “La nebbia quando sale. Lettere a mia madre e non solo” (L’Erudita) e Elio Serino “Il Colonnello dell’Apocalisse” (Homo Scrivens)
in collaborazione con Scuola di Musica cittadina “Vittorio Cammarota”, Associazione Musicale Costiera Amalfitana, Associazione Musicale Edvard Grieg
Giovedì 4 Luglio, ore 20.30
Atrio Scuole Elementari
Saggio Spettacolo di fine anno accademico a cura della Scuola “MovimentinMusica” diretta da Marika Fattorusso
Da Sabato 6 a Venerdì 12 Luglio, dalle ore 18,00 alle ore 23,00
Largo Solaio de’ Pastai
Mostra pittorica di Antonio Daponte “7bello”
Domenica 7 Luglio, ore 20.30
Caffé Umberto
Serata “Libera” Associazioni, nomi e numeri contro le mafie: “il gusto e le parole della legalità”
Incontri d’Autore con Paolo Borrometi “Un morto ogni tanto. La mia battaglia contro la mafia invisibile” (Solferino) – Premio “Uomo del mio Tempo” sezione Impegno Civile a Paolo Borrometi
Mercoledì 10 Luglio, ore 21.00
Largo Solaio de’ Pastai
Recital di pianoforte “I giovani talenti dell’Amalfi Coast Music &Arts Festival”
Da Giovedì 11 a Domenica 14 Luglio
Solenni Festeggiamenti in onore di S. Trofimena, patrona della città di Minori
Giovedì 11 Luglio, ore 18.00 Lungomare California Animazione di piazza per bambini “Favole in gioco”: Tante storie, tanti giochi
Giovedì 11 Luglio, ore 21.00
Piazza Cantilena
I suoni antichi dei Bottari di Macerata Campania
Domenica 14 Luglio, ore 21.00
Piazza Cantilena
I Metropolitan Folk – Special Guest Marcello Colasurdo
Martedì 16 Luglio, ore 18.00 Lungomare California Animazione di piazza per bambini “Favole in gioco”: Una Valigia di storie di Angelo Coscia
Da Mercoledì 17 a Domenica 21 luglio
Mediterraneo Horn Meeting, III edizione
Da Venerdì 19 a Domenica 21 Luglio
Lungomare California
Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato, a cura dell’Associazione “Fiere di Napoli”
Venerdì 19 Luglio, ore 20.30
Sagrato della Basilica di S. Trofimena
Ensemble “Mediterraneo Horn Meeting”
Sabato 20 Luglio, ore 20.30
Area archeologica di Villa Romana
Finale del concorso M. Höltzel e “Concerto in Villa”, con la partecipazione dell’Orchestra “Claudio Abbado” di Salerno, diretta dal M° Ivan Antonio
Domenica 21 Luglio, ore 19.00
Partenza Molo di Maiori e arrivo Molo di Minori
Navigando tra i suoni del mare
Domenica 21 Luglio, ore 21.00
Piazza Cantilena
Concerto Jazz di Giovanni Hoffer e dell’Ensemble “Mediterraneo Horn Meeting”
Mercoledì 24 Luglio, ore 18.00 Lungomare California Animazione di piazza per bambini “Favole in gioco”: Raccontiamoci giocando
Mercoledì 24 Luglio, ore 21.00
Largo Solaio de’ Pastai
Recital di pianoforte: I giovani talenti dell’Amalfi Coast Music &Arts Festival
Giovedì 25 Luglio, ore 21.00
Piazza Cantilena
Concerto del duo KameliyaNaydenova (violino) e Armando Rizzo (fisarmonica) nell’ambito del Festival Concerti d’Estate di Villa Guariglia in Tour 2019 – XXII edizione
Venerdì 26 Luglio, ore 21.00
Area archeologica di Villa Romana
Concerto dell’Orchestra di fiati “Aliestese” in collaborazione con la Banda Città di Minori
Sabato 27 Luglio, ore 21.00
Area archeologica di Villa Romana
Musical “Speriamo che sia femmina”, a cura dell’Associazione Aliestese di Vittorio Veneto
Da Venerdì 26 a Domenica 28 Luglio
Lungomare California
Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato, a cura dell’Associazione “La Soffitta in Piazza”
+++++++++++++++++
Domenica 28 Luglio, ore 21.00
Area archeologica di Villa Romana
Spettacolo Merli
Martedì 30 Luglio, ore 21.00
Area archeologica di Villa Romana
Spettacolo Merli
Mercoledì 31 Luglio, ore 21.00
Largo Solaio de’Pastai
Alfonso Bottone