Giornata Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Date Evento
Dal 8 maggio al 13 maggio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Giornata Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Il Comitato Costa Amalfitana della Croce Rossa Italiana, festeggia l’8 maggio, data della Giornata Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, con un programma ricco di iniziative e due eventi di screening gratuito.

Martedì 8 maggio, locali delegazioni del Comitato consegneranno ai sindaci della Costa d’Amalfi le bandiere della Croce Rossa, da esporre a fianco di quelle istituzionali.

Sabato 12 maggio mentre nell’Istituto Comprensivo di Maiori, si terrà il progetto “Siamo Favolosi”, per la  sensibilizzare ed educare alla non violenza scongiurando episodi di bullismo, cyber bullismo, violenze di genere, sopraffazioni, intolleranza per il diverso, dalle 9.30 alle 13 nei locali dell’Asl di Vietri sul Mare, ci saranno controlli per la prevenzione del tumore della mammella e della tiroide, a cura del dott. Maurizio Coppola. Le visite necessitano obbligatoriamente della prenotazione, che è possibile fare al numero 081/8123520.

Domenica 13 (dalle 8.30 alle 12), a Tramonti sarà installato l’ambulatorio mobile comunale a Piazza Treviso, dove svolgeranno visite di prevenzione di malattie reumatiche i dottori Andrea Giordano Giuseppe Cavaliere. Tale evento sarà realizzato in collaborazione con il Rotary Club Costiera Amalfitana.

Sempre domenica, dalle ore 16.00 in Piazza Municipio ad Amalfi, i Volontari CRI del Comitato di Costa Amalfitana, concluderanno la Settimana CRI con l’iniziativa MASS TRAINING: la diffusione della cultura della rianimazione cardio-polmonare e delle competenze necessarie per intervenire su soggetti in età pediatrica e adulta vittime di arresto cardiaco improvviso o di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.

Perché proprio l’otto maggio?

In questo giorno speciale ricorre la nascita di Henry Dunant, ginevrino e padre fondatore della Croce Rossa, che durante i trascorsi della Battaglia di Solferino inorridito dall’enorme numero di feriti, chiese a Napoleone III di liberare dei medici austriaci prigionieri per prestare le cure ai soldati indigenti. Dalla successiva Convenzione di Ginevra nel 1864, la grande organizzazione internazionale conta più di 17 milioni di volontari di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa nel mondo e 80 milioni di membri.