Luna, 50 anni dallo sbarco dell’Apollo 11

Date Evento
Il 13 luglio
Dalle 19:15 alle 23:00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Luna,  50 anni dallo sbarco dell’Apollo 11

Nell’ambito del Festival dell’Alta Costiera Amalfitana, una serata speciale per celebrare il cinquantesimo anniversario dello sbarco dell’uomo sulla Luna.

Appuntamento ad Agerola, dove la locale amministrazione con il supporto dell’Osservatorio Astronomico S. Di Giacomo e di AstroCampania associazione ha organizzato per sabato 13 luglio 2019 un evento commemorativo dal titolo “Luna, 50 anni dallo sbarco dell’Apollo 11”.

La serata, a ingresso libero e aperta a tutti, prenderà il via alle ore 19.15.

Gli esperti di AstroCampania permetteranno ai partecipanti di fare osservazioni astronomiche attraverso i telescopi e vedere nel dettaglio la Luna e i pianeti gigante Giove e Saturno.

Inoltre, sarà possibile assistere a interessanti conferenze con personaggi illustri dell’astronomia italiana e partecipare a mini spettacoli al Planetario.

Ecco il programma dettagliato

ore 19:15 – Presentazione delle serata a cura di Pino Taormina
ore 19.30 – Conferenza: “50 anni dopo il futuro” (di cui il libro) dr. Vincenzo Gallo (Resp. Sez. di Ricerca di astronautica dell’Unione Astrofili Italiani)
ore 20.20 – Conferenza: “Luna rossa – La conquista sovietica dello spazio” (di cui il libro) Prof. Massimo Capaccioli (Astronomo professore emerito dell’Univ. Federico II, ex direttore dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, ha realizzato e gestito il telescopio italiano VST allocato presso il Cerro Paranal in Cile)
ore 21:10 – Tavola Rotonda moderata dal giornalista RAI Pino Taormina con V.Gallo, M.Capaccioli e il dr Massimo Corbisiero (Presidente di AstroCampania)
ore 21.30 – Presentazione “L’Aquila è atterrata” gli ultimi istanti di volo prima dell’allunaggio dr Giuseppe Ruggiero (Divulgatore AstroCampania)
ore 21.40 – Osservazioni astronomiche della Luna, Giove e Saturno e mini lezioni al Planetario
….Per il Planetario si raccoglieranno adesioni sul posto ( durata 15 min.)