Piano di Sorrento, 16 Febbraio – Nella suggestiva cornice della Sala Consiliare Comunale, si è tenuto oggi un interessante incontro culturale dal titolo “Mala Fede: Le Indagini del Capitano Mariani”, organizzato dall’Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Piano di Sorrento, in collaborazione con l’Associazione Archimede, il CIF (Centro Italiano Femminile) e l’UNITRE.
L’evento ha visto la partecipazione del Sindaco Salvatore Cappiello, del Vicesindaco e Assessore alla Cultura Giovanni Iaccarino, del Presidente dell’Associazione Archimede Biagio Verdicchio, della Presidente del CIF Luisa Bevilacque e del Presidente dell’UNITRE Lucio Esposito, oltre a numerosi cittadini e appassionati di letteratura e cultura.
Al centro dell’incontro il romanzo “Mala Fede” dell’autore Giovanni Taranto, noto per le sue trame avvincenti e i suoi personaggi intriganti. Il libro narra le indagini del Capitano Mariani, un personaggio complesso alle prese con loschi affari e intricati misteri all’interno della città di Piano di Sorrento.
Dialogando con l’autore Taranto, il giornalista Vincenzo Califano ha approfondito i temi trattati nel romanzo, discutendo di giustizia, corruzione e segreti sepolti, offrendo agli spettatori uno sguardo privilegiato sul processo creativo e sulle ispirazioni dell’autore.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto e riflessione sulla letteratura contemporanea e sul ruolo della narrativa nel contesto culturale e sociale della città. La presenza delle istituzioni locali e delle associazioni culturali ha sottolineato l’importanza di promuovere eventi che valorizzino il patrimonio letterario e artistico del territorio.
Al termine dell’incontro, il Sindaco Cappiello ha ringraziato gli organizzatori e i partecipanti per aver contribuito al successo dell’evento, auspicando che iniziative di questo genere possano continuare a arricchire la vita culturale della comunità di Piano di Sorrento.
L’appuntamento è stato un’occasione preziosa per gli amanti della letteratura e della cultura, che hanno potuto immergersi nell’universo narrativo di Giovanni Taranto e scoprire i segreti celati di “Mala Fede”, tra misteri e colpi di scena che hanno tenuto incollati i lettori alle pagine del romanzo.