Minori: Corso di Formazione “Turismo Sostenibile in Costa d’Amalfi”, 24 Gennaio – 28 Febbraio 2025.

Date Evento
Dal 24 gennaio al 28 febbraio
Dalle 15.00 alle 18.00
Date Evento
Ingresso
GRATUITO

Evento in corso

Minori: Corso di Formazione “Turismo Sostenibile in Costa d’Amalfi”, 24 Gennaio – 28 Febbraio 2025.

Il progetto Turismo sostenibile in Costa d’Amalfi nasce dal bisogno di promuovere e sostenere con processi virtuosi e buone pratiche.

Il LEA Valle delle Ferriere, in collaborazione con il Distretto Turistico Costa d’Amalfi ed il Comune di Minori, finanziato dalla Regione Campania (avviso INFEAS 2024), ha organizzato un corso di formazione di educazione alla sostenibilità rivolto agli operatori turistici, ai dirigenti e ai dipendenti delle aziende e ai professionisti del territorio.

Promosso dal Laboratorio di Educazione Ambientale “Valle delle Ferriere”, il corso si rivolge a tutti gli operatori del settore turistico affinché integrino pratiche ambientali e sociali virtuose nelle proprie attività.

Il Corso si terrà in sette incontri, svolti ogni venerdì pomeriggio a partire dalla data del 24 gennaio 2025, dalle 15.00 alle 18.00 nell’aula consiliare del Comune di Minori, ed offrirà agli iscritti lezioni frontali e laboratori pratici, tenuti da docenti universitari ed esperti del settore.

24 gennaio Turismo Sostenibile: principi generali  (Sebastiano Venneri) e Sociologia del Turismo, (Fabio Corbisiero)

31 gennaio Sostenibilità Ambientale, Sociale ed Economica (Francesca Iandolo) e Laboratorio Teatrale sulla Sostenibilità (Clif Imperato)

7 febbraio Dall’Accoglienza Turistica alla Gestione Quotidiana dei Rifiuti – Prevenzione e Soluzione per un Turismo Sostenibile (Gianluca Della Campa) e Il Linguaggio della Musica Musica per la Sostenibilità Sociale (Francesca Bonazzoli)

14 febbraio Sostenibilità Ambientale in Ambito Marino (Renato Tonielli) e Sicurezza nelle Attività Turistiche Outdoor (Girolamo Galasso)

21 febbraio Educazione alla Sostenibilità (Giovanni De Feo) e Il Linguaggio della Musica per il Team Building (Sabatino Miranda)

28 febbraio Turismo & Eventi Sostenibili Progettazione e Certificazione (Rossella Fugaro) e Valutazione Finale del Percorso e Consegna Attestati (Coordinatrice Donatella Porfido)

Data da definireVisita Guidata all’Azienda Cartesar (Carlotta De Iuliis)

La partecipazione è gratuita ed è possibile iscriversi anche a singole lezioni, con un attestato di frequenza (minimo 80%).

Il progetto è realizzato in partenariato: Legambiente Costa d’Amalfi, Distretto Turistico Costa d’Amalfi, Osservatorio Universitario sul Turismo (OUT), Osservatorio Regionale sui Rifiuti, CNR ISMAR, Gal Terra Protetta, Junker, Ambiente e Salute – Ecoevents.