Piano di Sorrento – Domenica 9 febbraio 2025 torna l’appuntamento con ilMercato della Terra Costiera Sorrentina, promosso daSlow Food, presso il mercato ortofrutticolo diPiano di Sorrento, dalle9:00 alle 13:00.
Dopo il rinvio a causa del maltempo, sarà finalmente possibile partecipare all’atteso Laboratorio del Gusto dedicato ai grani antichi, un’occasione per riscoprire il valore della biodiversità cerealicola e delle produzioni artigianali. Il meteo prevede una giornata favorevole, pronta ad accogliere un’edizione speciale del Mercato, che questa volta vedrà la presenza di ben 20 aziende agricole locali.
L’appuntamento del Laboratorio del Gusto, previsto per le ore 11:00, sarà coordinato da Mimmo Pontillo, rappresentante campano della rete Slow Grains, e vedrà la partecipazione di produttori, panificatori e appassionati del mondo dei cereali tradizionali.
Interverranno:
Il Laboratorio si concluderà con una degustazione speciale dei pani artigianali del Forno di Vincenzo, accompagnati dal Ciauliello, un’antica ciambotta ebolitana a base di pomodori secchi, melanzane e zucchine essiccate, peperoni cruschi, olive nere e passata di pomodoro.
Il Mercato della Terra Costiera Sorrentina è un appuntamento che unisce agricoltura sostenibile, cultura del cibo e solidarietà. Il Manifesto dei Pani Slow, che sarà al centro del Laboratorio, ricorda che il pane è molto più di un alimento: è un simbolo di identità culturale, tradizione e comunità.
Un’occasione imperdibile per conoscere i produttori locali, scoprire il valore della biodiversità e degustare sapori autentici che raccontano il legame profondo tra il territorio e la sua storia.
Per maggiori dettagli, segui la pagina Facebook ufficiale della Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri.
Foto Pio Perruzzini da comunicato stampa