Dopo il successo del suo primo libro “Cuba, uno sguardo oltre”, Salvatore Raiola presenterà “Scritti Pirati, l’età della ragione digitale e la perduta giovinezza analogica” mercoledì 8 gennaio alle 18 alla Libreria Ubik di Vico Equense. Sarà Laura Cesarano, giornalista e scrittrice, a presentare l’autore.
Si tratta di dieci storie che raccontano tre decenni, a cavallo di due secoli e due millenni, in cui il vero protagonista é il viaggio. Anni segnati dalla crisi economica, da agitazioni politiche e sociali, e da un rapido cambiamento della società per la nascita di nuovi mezzi di comunicazione.
L’autore racconta le esperienze dei suoi lunghi viaggi esotici, con l’ottica da viaggiatore e non da turista. e degli incontri con personaggi che hanno fatto un pò di storia nel secolo scorso come l’anarchico caprese Salvatore Vuotto, conosciuto come “Ciammurriello”, la grande Señora andalusa, William Burroughs, Allen Ginsberg e Fernanda Pivano a Castel Porziano, Larry Nocella e gli Area, l’artista andaluso Carlos Pradal, Marcello Colasurdo, Antonio Matrone, conosciuto come Lione, e tanti altri.
Con la vecchia Prinz e la Citroen “due cavalli” girovaga prima in Italia, dal Nord al Sud, poi nella campagna francese, a Parigi, in Andalusia… Ogni occasione è quella giusta per lasciare Gragnano e partire: seguendo una traccia, cercando un amico, rincorrendo una suggestione. Che sia politica o artistica, tutto accade lontano.
Idealista e sognatore, tenta di ricreare le atmosfere underground della capitale anche nella sua Gragnano, incredibilmente riuscendoci, attivando canali di solidarietà possibili solo a quel tempo. Con lui, rivivono i collettivi, i centri sociali, corse in autostop o con automobili precarie zeppe di cibo in scatola e musica per la sopravvivenza, i viaggi con le tappe dettate dalla voglia di tuffarsi in mare, dal sorriso di una ragazza, dalla suggestione di un tramonto. Come in un film di Salvatores, come in una traccia di Frank Zappa, come in un romanzo della beat generation.
Segnalato da salvatore.raiola@hotmail.it