Al via la IV edizione di Suoni del Sud, promossa dal Comune di Ravello, con Nino Buonocore in “Nino Buonocore in Jazz”
?giovedì 25 luglio, ore 21, Ravello, Piazza Duomo – ingresso libero
Nino Buonocore Cantautore – voce
Antonio Fresa – piano
Antonio De Luise – contrabbasso
Amedeo Ariano – batteria
Nino Buonocore ripercorre la sua carriera con una band d’eccezione, contaminandosi con le improvvisazioni del #Jazz.
Dal suo repertorio, che dagli Anni Settanta si estende fino ai nostri Duemila, brani quali “Scrivimi“, “Rosanna” (Sanremo 1987), “Tra le cose che ho” e “Sabato domenica lunedì” – ormai divenuti classici della musica italiana – vengono riarrangiati e impreziositi dalle improvvisazioni solistiche e dalle divagazioni tonali del Jazz.
Infatti la struttura armonica e melodica dei suoi brani permette di sforare in climi jazzistici e rivisitare così una ricerca musicale e artistica che ha fatto la storia.
Non è la prima volta che Nino incontra il Jazz! Basti ricordare le collaborazioni con artisti quali Chet Baker– nel 33 giri “Una città fra le mani”, con James Senesefra gli altri – Nicola Stilo, il bassista Anthony Jackson, il percussionista Paulinho Da Costa e il batterista Danny Gottlieb.
Autore, produttore e arrangiatore, Nino Buonocore produce il primo album degli Avion Travel, ma rimane fondamentale per la sua ricerca la collaborazione con i membri della band fusion Steely Dan con cui realizza nell’89 l’album che verrà pubblicato nel 1990 con il titolo “Sabato domenica e lunedì”.
Con un bagaglio di esperienze maturate con grandi nomi di musicisti provenienti da ogni genere musicale, Buonocore è pronto a portare live il meglio della sua musica riletta dalla chiave raffinata del Jazz.