Il comune di Ravello rende omaggio ai concittadini che si sono maggiormente distinti nel mondo del lavoro e dell’impresa con il conferimento di alcuni riconoscimenti. L’appuntamento è per sabato 22 dicembre, alle ore 19, presso l’Auditorium Oscar Niemeyer, dove è in programma la III Edizione del Premio Fedeltà al Lavoro.
L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Ravello guidata dal sindaco Salvatore Di Martino, si svolger per il terzo anno consecutivo ed è un segno di riconoscenza e gratitudine da parte della Città della Musica a imprenditori e lavoratori che operano nel territorio comunale i quali hanno dedicato la loro vita alla crescita economica e sociale di Ravello.
Sono cinque i premi “Fedeltà al Lavoro” che questa sera il Comune di Ravello assegnerà ai concittadini più meritevoli: a ricevere i riconoscimenti dalle mani del sindaco l’agricoltore Pantaleone Cioffi, lo scultore e già imprenditore edile Antonio Amato e il produttore vinicolo Ettore Sammarco.
Due le novità introdotte quest’anno: il premio alla memoria e allo studio. Il primo nel ricordo dell’indimenticato imprenditore alberghiero Andrea Carrano, il secondo alla distinta studentessa Alice Amato. Nell’iniziale lista dei premiati stilata dal Comune di Ravello risultava un’imprenditrice alberghiera che avrebbe candidamente rifiutato il premio.
L’appuntamento sarà occasione per il consueto scambio di auguri di Natale tra l’amministrazione comunale e la cittadinanza di Ravello. Al termine del momento conviviale concerto dei “Vico Masuccio” con la partecipazione di Sergio Mari.