Ricordando Luigi Tenco al Teatro Peppe Diana con Massimo Masiello

Date Evento
Dal 10 novembre al 17 novembre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Ricordando Luigi Tenco al Teatro Peppe Diana con  Massimo Masiello

Al via da domenica 10 novembre, alle ore 18:00 , a Portici, la rassegna “Ritratti. Storie di musica, uomini e talenti”, ideata e diretta da Ileana Bonadies, e a cura delle associazioni BLab e Il Teatro cerca casa. Si tratta di quattro appuntamenti tutti accomunati dall’essere dedicati a personaggi che hanno lasciato un segno nella storia della musica, ed è ospitata presso il Teatro Don Peppe Diana (viale Tiziano 15 – Portici). Il ciclo di eventi – che dopo la data di novembre continuerà ancora a gennaio, febbraio e marzo – nasce con l’intento di offrire una nuova proposta di qualità di fruizione di spettacoli dal vivo nella città vesuviana, da sempre culla di storia e arte. Ad inaugurare la programmazione, il testo di Stefano Valanzuolo, “La nota stonata. Vita breve e coerente di Luigi Tenco”, con Massimo Masiello (canto) e Mariano Bellopede (pianoforte). In calendario negli appuntamenti successivi, tributi a Lucio Dalla (“Tu parlavi una lingua meravigliosa” pastiche drammaturgico di Carmine Borrino, con Francesca Colapietro e Mariano Bellopede, piano), Giorgio Gaber (“Anch’io mi chiamo G.” con Maurizio Murano e al piano Mariella Pandolfi) e George Gershwin (“Maestro sarà lei!”, testo di Stefano Valanzuolo, con Enzo Salomone e Fiorenzo Pascalucci, pianoforte).