Stasera i Caponi Brothers live a Vico Equense

Date Evento
Il 9 agosto
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Stasera i Caponi Brothers live a Vico Equense

Stasera i Caponi Brothers live a Vico Equense

È un’esplosione di ritmo e melodie quella che si prospetta questa sera presso il suggestivo scenario del Largo dei tigli a Vico Equense, dove gli eclettici artisti dei Caponi Brothers sono pronti a incantare il pubblico con un’eccezionale esibizione dal sapore swing. Il palco diventerà un calderone di allegria e verve, attraverso un repertorio musicale che spazia con agilità dalle note di Carosone alle rime scanzonate di Buscaglione, dai sogni musicali di Capossela all’arte di Conte, per giungere all’armonia inconfondibile di Sergio Cammariere. Il tratto distintivo dell’ensemble musicale è l’effervescenza e l’originalità con cui affrontano ogni interpretazione, un’essenza che trae linfa dalla solida amicizia e fratellanza che lega indissolubilmente i membri del gruppo, unitamente alla loro innegabile bravura artistica.

La band ha preso vita nel lontano 2016, grazie all’ispirazione del maestro Giuseppe Di Capua, celebre pianista e docente presso il rinomato Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. L’ardente passione di Di Capua per le note di Carosone e l’affetto per le icone scanzonate e irriverenti della napoletanità, come Totò e Peppino, sono stati il terreno fertile da cui è germogliata questa straordinaria proposta musicale. L’incontro con il talentuoso Domenico Tammaro, allievo del corso di jazz presso il conservatorio Cimarosa di Avellino, dove in seguito si è laureato in canto jazz, ha notevolmente ampliato il repertorio del gruppo, spingendolo verso le profonde radici dello swing italiano. Il virtuosismo vocale di Tammaro ha dato vita a un viaggio musicale che abbraccia i capolavori di Fred Buscaglione e Paolo Conte, per poi spingersi verso le creazioni di Vinicio Capossela e Sergio Cammariere. L’orizzonte artistico dei Caponi Brothers ha sempre guardato anche oltre i confini, con sguardi italoamericani rivolti alla leggendaria figura di Ray Gelato e ai suoi Giants.

La formazione si è solidificata nel corso degli anni, raggiungendo la sua completa espressione con il quintetto, a cui si è aggiunto l’eccellente trombettista Gianfranco Campagnoli.  Ma non si tratta solo di questo, perché la famiglia musicale può allargarsi a includere anche Corrado Cirillo, maestro del contrabbasso, e Giuseppe La Pusata, esperto batterista. In otto stagioni di attività, il quintetto ha collezionato oltre trecento coinvolgenti performance, attraverso concerti e spettacoli nei club di tutta Italia.

Un capitolo cruciale si è scritto nel 2020 con l’uscita del loro primo album, intitolato “Swing & soda!!”, prodotto dalla rinomata etichetta MB Live Sounds. I Caponi Brothers hanno calcato i palcoscenici più prestigiosi, da Maschio Angioino per il Festival KontamiNAzioni, alla Reggia di Carditello per il “Carditello Festival”, al Teatro Sannazaro, al suggestivo “Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival”, al coinvolgente Fiano Music Festival, fino all’atmosfera magica dell’abbazia di Casamarciano. Hanno portato il loro vibrante talento anche ad eventi come “Vietri in scena”, alla festa della Musica 2023 del Conservatorio di Salerno, a “Musica in comune” a Santa Maria Capua Vetere, alla festa dell’Europa ad Avellino, all’Accademia di Belle Arti di Napoli per “Le passioni di Carlo”, all’Auditorium del Conservatorio Cimarosa di Avellino e persino a Scalo Milano e al Castelvetere Music Festival. Hanno inoltre allietato i partecipanti di “Cantine aperte” presso i Feudi di S. Gregorio.

Caponi Brother vico equense