In programma per gli ultimi due fine settimana di Marzo la commedia di Francesca di Nardo con regia di Franco De Angelis. Per la prima volta in assoluto. Ambrogio fa il Conte Anselmo, il Nitto fa il signorino Nicola, ecc ecc, noi di Positanonews andremo a sbirciare dietro le quinte per farvi conoscere e preparare lo spirito con cui andarci a sedere nelle poltrone del teatro San Giuseppe.
La commedia è ambientata a Napoli nei primi anni del novecento.
La protagonista della storia è donna Lucia Curcio, una donna di umili origini, che dopo un’inattesa eredità, tenta la scalata sociale assumendo come suo personale insegnante di italiano nonché di galateo lo squattrinato ma semi aristocratico professor Franco Ciccarelli. Il desiderio palesato più e più volte da donna Lucia è quello di poter accogliere nella propria casa membri dell’aristocrazia partenopea e il professor Franco l’accontenta creando ad arte una cena in cui gli ospiti d’onore sono proprio dei veri Conti. I motivi di tale cena sono molteplici. Ognuno dei partecipanti ha dei precisi obiettivi da raggiungere che si incastreranno tra di loro creando situazioni di grande comicità.