Asia Argento e Matilde Gioli protagoniste alle Giornate del Cinema a Sorrento

2 dicembre 2024 | 20:51
Share0
Commenti
50
Asia Argento e Matilde Gioli protagoniste alle Giornate del Cinema a Sorrento
Giornate del Cinema

Asia Argento e Matilde Gioli portano a Sorrento l’anteprima di “Fatti vedere”, una commedia romantica che esplora il tema delle maschere nella vita quotidiana, tra risate e riflessioni.

Da oggi, lunedì 2 dicembre, Sorrento è diventata la capitale del cinema italiano con l’apertura della 47ª edizione delle Giornate Professionali di Cinema – Next Generation. Il prestigioso evento, che si protrarrà fino al 5 dicembre, raduna i nomi più influenti dell’industria cinematografica italiana in una cornice suggestiva, tra l’Hilton Sorrento Palace e il Cinema Teatro Tasso.

Le Giornate, ormai una tradizione consolidata, si confermano un punto di riferimento per il settore, proponendo un ricco programma di anteprime, incontri con i protagonisti del cinema, seminari di aggiornamento e occasioni di confronto sul futuro della settima arte.

Un parterre d’eccezione: volti e storie del nuovo cinema italiano

Tra i tanti momenti attesi, spicca la presentazione del film Fatti vedere, una commedia romantica diretta da Tiziano Russo e interpretata da Asia Argento e Matilde Gioli, che sarà nelle sale a febbraio. La pellicola, definita dal regista una “commedia romantica all’italiana fatta di bugie sincere”, esplora il delicato tema delle maschere che indossiamo nella vita quotidiana.

Asia Argento, nota per i suoi ruoli intensi e spesso drammatici, ha dichiarato di essersi messa alla prova con un registro diverso, scoprendo una nuova leggerezza accanto alla collega Matilde Gioli. Quest’ultima, che interpreta il personaggio di Sara, una donna anziana con un’identità segreta, ha sottolineato l’importanza del tema delle maschere nella società contemporanea: “È un argomento universale e sempre attuale. Tutti indossiamo maschere, sia per proteggerci che per esprimerci”.

Accanto alle proiezioni e agli eventi glamour, le Giornate Professionali di Cinema offrono uno spazio di riflessione sull’evoluzione dell’industria cinematografica, affrontando temi come le nuove tecnologie, il cambiamento nelle modalità di fruizione e il ruolo delle piattaforme digitali.