La città si è riunita oggi per celebrare con fede e tradizione i santi patroni Ciro e Giovanni. Una giornata intensa, tra messe solenni e una partecipata processione che ha attraversato le strade di Vico Equense.
Vico Equense sta vivendo oggi una giornata intensa e carica di emozione, celebrando i suoi santi patroni, Ciro e Giovanni. Un appuntamento che si ripete ogni anno e che rafforza il legame tra fede, tradizione e comunità.
Fin dalle prime ore del mattino, la città si è animata con le messe celebrate nella chiesa del centro, permettendo ai fedeli di raccogliersi in preghiera e rendere omaggio ai santi martiri. Le funzioni si sono susseguite dalle 6:30 fino alle 20:30, accogliendo devoti provenienti da tutta la zona.
Il momento più atteso della giornata è stato senza dubbio la solenne processione dei santi Ciro e Giovanni, che ha attraversato le strade della città nel primo pomeriggio. Alle 15:30, le statue dei santi sono state portate in processione, accompagnate da Terz’Ordini, Arciconfraternite, sacerdoti, autorità civili e militari, oltre a un gran numero di fedeli.
Al termine della processione, i sacerdoti dell’Unità Pastorale celebreranno la Santa Messa, seguita dal Canto Solenne del Vespro e dalla Benedizione Eucaristica, suggellando così una giornata di profonda spiritualità e partecipazione collettiva.
I festeggiamenti non finiscono qui: domani, 1 febbraio 2025, la comunità si riunirà nuovamente per una funzione liturgica speciale, presieduta dall’arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia, Francesco Alfano, a testimonianza della continua devozione verso i santi patroni.
Ancora una volta, Vico Equense ha dimostrato quanto sia forte il senso di appartenenza e di tradizione, celebrando con solennità e gioia una ricorrenza tanto sentita.