Costiera amalfitana e penisola sorrentina bagnate dalla “trubbèja d’e cerase”. Cos’è e perché si chiama così?