Dall’archivio video di Positanonews
ADDIO AL PROFESSOR LINDINERRO
Da oggi, siamo tutti un po’ orfani noi guide turistiche campane. Ci ha lasciato uN grande uomo, un maestro di vita e di professione: il P rofessore Giuseppe Lindinerro. Originario di Pompei. letteralmente nato negli scavi archeologici della cittadina vesuviana, ha dedicato una vita all’archeologia,all’insegnamento delle lettere classiche e moderne. Già allievo, come archeologo, del grande Amedeo Maiuri. Il Prof. Lindinerro si dedicò principalmente all’insegnamento delle lettere classiche. Ma Il Prof. Lindinerro ha sempre portato Pompei nel cuore e divideva la sua passione tra l’insegnamento e gli scavi archeologici di Pompei, allll’interno dei quali hanprestato la sua conoscenza professionale e culturale come guida turistica. L’amore verso l’archeologia ha portato il Professore a divenire per lungo tempo Presidente dell’associazione ” Amici di Pompei”. Con passione, dedizione e volontà di divulgazione il Prof. LINTINERRO è stato sempre generosissimo nel contribuire con i suoi insegnamenti e la sua esperienza diretta di guida turistica a rivelarci segreti, le caratteristiche e le curiosità degli scavi di Pompei… e non solo. Io amavo chiamarlo ” LA CASSAZIONE DI POMPEI “. Infatti non si andava oltre le sue spiegazioni e conoscenze quando noi guide chiedevamo o telefonava nei nostri tanti dubbi sugli scavi di Pompei. Sarà molto più dura ectriste,per tutti noi guide turistiche, recarci al lavoroborfani del “Nostro Professore”. Grazie Prof! Il passato non è ciò che è stato, bensì quello che rimane dentro ognuno di noi. ….. ne è rimasto tanto del Prof Lindinerro dentro ognuno di noi.
EUGENIO LORENZANO