Auguri e complimenti a Diana, giovane sorrentina doc, per il traguardo raggiunto in un settore complesso e difficile, quello della moda, a Napoli. Nel suo originalissimo Design c’è il mare e i suoi abissi, con la vita e i colori originalissimi. Ci piacerebbe pensare che fosse il mare di Sorrento. Ai genitori e familiari vanno le congratulazioni della redazione.
Estratto dalla tesi.
NOME TESI: Abyssi Vitae – Lux et Motus
NOME PROGETTO ARTISTICO: Just Breath
CANDIDATO: Diana Pollio
RELATORE & PROGETTO ARTISTICO: Giulia Scalera
CO-RELATORI: Mariangela Salvati & Fabio Montagnaro
ABSTRACT
Abyssi Vitae – Lux et Motus, nasce da una più approfondita ricerca che parte dalle basi gettate nel mio precedente
lavoro, Vitalis Luminis, che mi ha fatta immergere nel mondo degli abissi marini, esplorandone le caratteristiche
peculiari di flora e fauna.
Lo studio della bioluminescenza, esplorata da un punto di vista più scientifico e tecnico, come possibile fonte di energia
alternativa per un futuro più sostenibile, fa da sfondo all’idea di base del progetto, che si estende alla ricerca di nuove
idee di design che possano effettivamente realizzarsi.
Un altro punto cardine per questo progetto artistico è la vita stessa, il movimento primario di ogni essere vivente, che dà
moto al corpo costantemente: il respiro. Elemento comune a qualsiasi forma di vita, il respiro persiste, anche nelle cose
sono ormai prive di vita, come la pelle, che continua a respirare imperterrita.
In un’ottica da designer, queste due cose si traducono in una ricerca stilistica che ha come scopo quello di fondere in un
design unico questi due elementi, quello della luminescenza naturale e della respirazione vitale.
Dall’uso della tecnologia per ricreare questi elementi, non si prescinde l’utilizzo di materiali “nobili”: provenienti tutti da
riciclo e riutilizzo, la pelle utilizzata, il cotone biologico ed il vetro riciclato portano tutti lo stesso messaggio: SALVIAMO
LA VITA.