Castellammare di Stabia, 26 marzo 2025 – Ad un anno dal varo, la nave militare LSS ( logistic Support Ship) Atlante ha intrapreso le sue prime prove in mare, la vediamo dalle terrazze sorrentine andare avanti e indietro, un passaggio cruciale prima della consegna ufficiale alla Marina Militare Italiana. L’unità, appartenente alla classe Vulcano, è stata costruita nei cantieri di Castellammare di Stabia, un’eccellenza dell’industria navale italiana e un orgoglio per la penisola sorrentina, da cui proviene gran parte delle maestranze coinvolte nel progetto.
L’Atlante, seconda unità della classe dopo la Vulcano, non è una nave da combattimento ma una piattaforma avanzata di supporto logistico. Progettata per rifornire carburante, liquidi vari e materiali solidi alla flotta, svolgerà un ruolo essenziale nelle operazioni della Marina Militare. Inoltre, dispone di un’area ospedaliera di circa 800 mq, con sale operatorie, laboratori di diagnostica e reparti per la terapia intensiva, rendendola adatta anche a missioni umanitarie e di protezione civile.
Il programma Vulcano, avviato con la legge navale del 2014, ha visto un investimento significativo nella realizzazione di queste unità di nuova generazione. La prima nave della classe, la Vulcano, è entrata in servizio nel 2021. La seconda unità, Atlante, è stata varata il 18 maggio 2024 e, dopo un anno di allestimento, sta ora affrontando i test in mare prima della sua consegna prevista entro il 2025.
Le navi della classe Vulcano non sono solo un pilastro della Marina italiana, ma rappresentano anche un punto di riferimento internazionale. La Marina francese ha infatti ordinato quattro unità modificate della stessa classe, nell’ambito del programma Bâtiment ravitailleur de forces (BRF), per sostituire le proprie navi cisterna di classe Durance.
Con le prove in mare in corso, la LSS Atlante si avvicina sempre più all’entrata in servizio, consolidando il ruolo strategico della cantieristica italiana nella realizzazione di mezzi navali all’avanguardia. Il cantiere di Castellammare di Stabia, con la sua lunga tradizione nella costruzione navale, si conferma ancora una volta un punto di eccellenza nel panorama industriale italiano.
video del varo dall’archivio di Positanonews